loader

Tecnica Alexander

Pietroni Federico

  • Corso: Chitarra Flamenca
  • Data Corso: 10-12 luglio e 18-19 luglio
  • Scadenza domanda iscrizione: 30 maggio
  • Quota di Frequenza: effettivi 200€, uditori 100€
  • Quota Iscrizione: 50€
  • Luogo del Corso: Altopascio (LU)

Berten D’Hollander

  • Corso: Flauto traverso
  • Data Corso: 31 luglio - 6 agosto 2023
  • Scadenza domanda iscrizione: 30 maggio
  • Quota di Frequenza: 250€
  • Quota Iscrizione: 100 euro
  • Luogo del Corso: Altopascio (LU)

Mattioni Agostino

  • Corso: Viola
  • Data Corso: 10-15 luglio 2022
  • Scadenza domanda iscrizione: 30 Giugno
  • Quota di Frequenza: 250€
  • Quota Iscrizione: 100€
  • Luogo del Corso: Altopascio (LU)

Spizzichino Michela

  • Corso: Pianista collaboratore
  • Luogo del Corso: Altopascio

Hintchev Alexander

  • Corso: Piano
  • Data Corso: gennaio - luglio 2023
  • Scadenza domanda iscrizione: almeno 10 giorni prima della data scelta
  • Quota di Frequenza: 100€ per ciascun fine settimana
  • Quota Iscrizione: 30€
  • Luogo del Corso: Altopascio

Terlizzi Raffaele

  • Corso: Pianoforte e Musica da Camera
  • Data Corso: 31 luglio - 6 agosto 2023
  • Scadenza domanda iscrizione: 30 maggio
  • Quota di Frequenza: 100 € per il corso di musica da camera (quota individuale), 250€ per i solisti
  • Quota Iscrizione: 100€
  • Luogo del Corso: Altopascio

Ashkenazy Vovka

  • Corso: Pianoforte
  • Data Corso: 15-16 luglio 2023
  • Scadenza domanda iscrizione: 14 luglio 2023
  • Quota di Frequenza: 100 euro
  • Quota Iscrizione: 50€
  • Luogo del Corso: Altopascio (LU)

Bortoluzzi Federica

  • Corso: Pianoforte
  • Data Corso: 26 - 30 giugno 2023
  • Scadenza domanda iscrizione: 30 maggio
  • Quota di Frequenza: 250€
  • Quota Iscrizione: 100€ iscrizione
  • Luogo del Corso: Altopascio (LU)

Duindam Christian

  • Corso: Violino
  • Data Corso: 31 luglio - 06 agosto 2023
  • Scadenza domanda iscrizione: 30 maggio
  • Quota di Frequenza: 250 euro
  • Quota Iscrizione: 100 euro
  • Luogo del Corso: Altopascio

Fornaciari Marco

  • Corso: Violino
  • Data Corso: 05-09 settembre 2023
  • Scadenza domanda iscrizione: 30 Giugno
  • Quota di Frequenza: 350 euro
  • Quota Iscrizione: 100 euro
  • Luogo del Corso: Altopascio

Morandi Chiara

  • Corso: Violino
  • Data Corso: 22-29 luglio 2023
  • Scadenza domanda iscrizione: 30 maggio 2023, proroga al 7 luglio
  • Quota di Frequenza: 250 euro
  • Quota Iscrizione: 100 euro
  • Luogo del Corso: Altopascio

Terlizzi Marco

  • Corso: Violino e Musica da Camera
  • Data Corso: 31 luglio - 06 agosto 2023
  • Scadenza domanda iscrizione: 30 maggio
  • Quota di Frequenza: 100 € per il corso di musica da camera (quota individuale), 250€ per i solisti
  • Quota Iscrizione: 100€
  • Luogo del Corso: Altopascio

Rosler Timora

  • Corso: Violoncello
  • Data Corso: 31 luglio - 6 agosto 2023
  • Scadenza domanda iscrizione: 30 maggio
  • Quota di Frequenza: 250 euro
  • Quota Iscrizione: 100 euro
  • Luogo del Corso: Altopascio

Peters Frank

  • Corso: Pianoforte
  • Data Corso: 23-28 luglio 2023
  • Scadenza domanda iscrizione: 30 maggio
  • Quota di Frequenza: 300 euro
  • Quota Iscrizione: 100 euro
  • Luogo del Corso: Altopascio

Descrizione

La Tecnica Alexander è un metodo pratico di rieducazione psicofisica, che ha come effetto la riduzione delle tensioni superflue accumulate nell’esecuzione di una qualsivoglia attività. Essa insegna come usare il proprio corpo con il minor spreco d’energia e la massima efficienza, ed è ampiamente riconosciuta come un valido strumento di prevenzione e lenimento dei dolori di schiena e muscolari.

Con una costante applicazione degli strumenti offerti da questo metodo, migliora notevolmente la coordinazione corporea, al punto di favorire l’esecuzione di movimenti sempre più complessi. Per questa ragione la Tecnica Alexander (TA) è particolarmente apprezzata da artisti di vario genere e sportivi delle più disparate discipline. L’applicazione di questo metodo può essere estesa a tante altre aree, migliorando, così, la nostra salute e riducendo lo stress al quale siamo sottoposti quotidianamente.